1 – La F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne) Puglia si propone fini di rappresentanza, supporto, coordinamento e tutela delle Federazioni provinciali.
In particolare:

  • rappresenta le Federazioni provinciali e le scuole aderenti nei rapporti con le autorità civili e religiose della Regione Puglia;predispone e cura opportuni mezzi e servizi d’informazione che consentano e realizzino la corretta, tempestiva e o­mogenea applicazione delle normative in tutte le scuole aderenti;
  • predispone un servizio per dialogare proficua­mente con il M.I.U.R. – Direzione Regionale – Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, con la Regione Puglia, con le Amministrazioni Provinciali e Comunali (solo su richiesta delle Federazioni provinciali interessate) e con gli altri Enti pubblici e privati regionali per il miglioramento e il potenziamento delle scuole dell’infanzia e delle Federazioni provinciali;
  • sollecita e propone con adeguata azione provvedimenti legislativi e interventi amministrativi ed economici a sostegno delle scuole aderenti;
  • favorisce la qualificazione e la formazione permanente di quanti operano nella scuola dell’infanzia, mediante proprie iniziative di studio, di aggiornamento e di coordinamento;
  • organizza un servizio di segreteria che coordini, orienti e aiuti le Federazioni provinciali a realizzare le proprie iniziative.

2 – La Federazione realizza i suoi scopi con gli strumenti più idonei, tra i quali centri servizi, la stampa di libri e pubblicazioni, la produzione e la distribuzione di stampati e strumenti multimediali.
3 – La Federazione riconosce agli associati la propria autonomia statutaria  e amministrativa, ne rispetta e difende l’autonomia patrimoniale, nonché la personalità morale e giuridica.